Escursioni / Escursioni per la terza età
Il Supramonte di Orgosolo – Dortzesi
Jeep Tour – Parco del Gennargentu – Il Selvaggio Supramonte »
IL SUPRAMONTE DI ORGOSOLO La Foresta Dortzesi e Pranzo Barbaricino
Programma:
Partenza da Dorgali/Cala Gonone ore 8,30
Orgosolo (eventuale sosta tecnica);
Foresta demaniale di Montes: sosta presso l’ingresso con illustrazione delle caratteristiche ambientali e culturali del territorio;
Sosta presso un punto panoramico del Lago Olai con illustrazione del territorio circostante;
Sosta presso la caserma forestale di Montes e racconto della storia di questa località;
Percorso in fuoristrada sino agli ovili di M. Fumai, il monte gemello di M.Novo S.Giovanni, aventi ambedue la stessa altezza; racconto della civiltà pastorale;
Partenza per raggiungere il M.Novo S. Giovanni, con breve camminata sino alla sommità e spiegazione delle località visibili dalla cima di m 1316 di altezza;
Trasferimento in fuoristrada fino alla località di Dortzesi e passeggiata a piedi in mezzo alla foresta secolare, sino a raggiungere il Leccio più vecchio d’Europa.
Pranzo barbaricino presso l’ovile di Su Vadu ‘e S’Eni, in compagnia degli ultimi caprai del Supramonte. Ci accoglierà Antonino Sio, figlio e nipote di caprai, storica famiglia del Supramonte di Orgosolo, a cui si deve la costruzione dei più begli ovili di queste montagne. Il pasto si consumerà all’ombra di alti lecci secolari, a fianco delle antiche capanne pastorali.
Menù: antipasto di salumi e formaggi di proprietà, pecora in cappotto, maialetto arrosto, ricotta con miele, sorprese locali…
Pomeriggio con pausa caffè presso il paese di Orgosolo, dove si potranno ammirare i famosi Murales, celebrati in tutto il mondo.
Rientro alla base ore 17.30 circa.
Jeep Tour – Parco del Gennargentu – Il Selvaggio Supramonte »